GOODWOOD FESTIVAL OF SPEED HILLCLIMB 2017

Il re dei festival motoristici
colpisce ancora grazie a vetture sempre sorprendenti, un tracciato stupendo
e... Grandi piloti.

Anche
quest'anno Lord March ha invitato sul tracciato di Goodwood piloti importanti
da varie categorie per guidare leggendarie vetture del passato e grandi auto
moderne. Tra i piloti che hanno affrontato la "collina" di Goodwood
troviamo Hirvonen, Heidfeld, Gasly alla guida di una Red Bull RB7, Rosberg e
Bottas che hanno dato spettacolo a suon di Burnout con una Mercedes W05 e
Kubica a bordo della Renault E20. Goodwood non è solo F1 ed infatti hanno preso
parte al festival anche la Porsche 919 guidata da Timo Bernhard e vincitrice
della 24 Ore di Le Mans di quest'anno, l'Oreca LMP2 del Jackie Chan DC Racing e
L'Aston Martin Vantage V8 vincitrici nelle rispettive classi sul circuito de La
Sarthe. Durante lo Shootout della domenica (la vera e propria sfida
cronometrata che proclama il vincitore dell'Hillclimb) La vittoria è andata a
Justin Law a bordo di una stupenda Jaguar XJR-12D (Gruppo C) seguito con un
distacco irrisorio dalla Penske PC22 (Formula Indy) di Jeremy Smith. I due
hanno dato ben 2 secondi di distacco alla Subaru WRX STI che si è piazzata
terza. Due secondi che sono veramente tanti in uno shootout che ha visto
distacchi minimi e grandi lotte per la vittoria tra vetture Euronascar, GT3,
Formula Drift e storiche di vario tipo. Da sottolineare anche la presenza di
supercar del calibro di Ford GT, Lamborghini Centenario e Bugatti Chiron. Chiudiamo
il resoconto di una settimana all'insegna dei motori elencando gli incidenti
della Nissan 370Z Formula Drift, di una Ferrari 458 GT2 e della Ford RS200
Gruppo B, tutti a Molecomb Corner ad esclusione di un dritto della Chevrolet SS
di Dale Earnhardt Jr. alla prima curva. Qualcuno ha ironicamente
commentato:" Ecco cosa succede quando una NASCAR gira a destra..."

Giacomo Costantin