GP SOCHI 2017, PRIMA VITTORIA PER BOTTAS
Al circuito Sochi prima vittoria per il finlandese della Mercedes Valtteri Bottas al quarto appuntamento del Mondiale di F1 2017. Subito dietro le due Ferrari di Vettel e Raikkonen. Grande escluso dal podio Lewis Hamilton.
Subito un problema nel giro di riscaldamento per la McLaren-Honda di Fernando Alonso, costretto all’ennesimo ritiro stagionale, il pilota spagnolo ha lasciato la sua vettura all’interno dell’entrata della pit-lane costringendo la direzione ad optare per una seconda tornata di warm-up.
A semafori spenti, grande partenza di Vettel e Bottas, quest’ultimo però, dopo aver effettuato il sorpasso su Kimi Raikkonen, ha sfruttato la maggior potenza garantita dalla sua power-unit e la scia del pilota tedesco prendendosi la prima posizione. Subito è entrata la safety car a causa di un contatto tra Grosjean e Palmer alla seconda curva, entrambi ritirati.
Dopo il rientro della safety car, alcuni hanno approfittato per un pit-stop, la gara vedeva in testa Bottas. Dietro Vettel cercava di tenere il suo passo, nonostante ciò però si è visto un grande gap in termini di velocità di punta che gli costava un paio di decimi a giro. Sebastian ha deciso pertanto di rallentare leggermente per gestire meglio le gomme per allungare il suo primo stint. Mentre il finlandese della Mercedes completava giri veloci, i tre dietro perdevano costantemente.
Grande assente Lewis Hamilton, a tratti si è lamentato di over-heating, cioè il surriscaldamento degli pneumatici che, in un primo momento, lo ha portato ad alzare i suoi tempi sul giro.
Grave problema di surriscaldamento dei freni invece per Daniel Ricciardo della Red Bull, costretto al ritiro dopo non molte tornate.
Bottas il primo a fermarsi del gruppo di testa, che dopo aver montato le Supersoft ha siglato altri giri veloci, a seguire Raikkonen, poi Hamilton e infine Vettel, per quest’ultimo pit-stop abbastanza lento a causa di un problema alla anteriore sinistra.
Da sottolineare la prestazione di Hulknberg (Renault) che ha proseguito con gli stessi pneumatici per 39 giri, più altri 6 per un totale di 45 contando la Q2.
Sebastian Vettel ha cominciato così a rosicchiare decimi a giro su Valtteri fino a portarsi, dopo numerosi doppiaggi, a circa un secondo di distacco, così da poter utilizzare il DRS, attivabile a meno di un secondo di distacco dal pilota che precede. Proprio nell’ultimo giro i due erano vicinissimi, purtroppo però il duello si è concluso quando Felipe Massa, doppiato, lascia lo spazio per passare alla Mercedes, ma non a Seb, che si è arrabbiato non poco, interponendosi così tra i due contendenti al gradino più alto del podio. Con quella manovra Seb ha perso circa 8 decimi e Bottas è riuscito a guadagnarsi, con grandi meriti, la sua prima vittoria in Formula 1.
Giro veloce per Kimi Raikkonen in 1:36.844, nuovo record della pista dunque ottima soddisfazione per un Iceman ritrovato dopo troppe gare.
Red Bull da dimenticare nonostante la grinta del giovane Max Verstappen. Il team austriaco dovrà darsi molto da fare per riavvicinarsi alle rivali, sperando nelle novità previste in Spagna.
“Una bella soddisfazione, sicuramente. Sono molto contento, ma ora il prossimo obiettivo è vincere il titolo Mondiale” queste le parole di Bottas al termine della gara.
Sebastian Vettel invece: “Allo start mi sembra di esser partito bene, lui ha preso la scia ed ha sfruttato quei chilometri orari in più che aveva a disposizione, poi non ero nella situazione di difendermi al meglio: ho provato a chiudere l’interno, ma Valtteri ha scelto l’esterno. Però il vento contrario sul rettilineo principale non ci ha aiutato molto. Comunque onore a Bottas, ha fatto una grandissima gara. ”
Complimenti che sono arrivati anche dal suo compagno di squadra Lewis Hamilton, non in gran forma: “Per lui è stato un risultato fantastico, soprattutto per il fatto che le Ferrari sono partite dalla prima fila e sono state dominanti nel finale di gara. Davvero un grande lavoro, ho visto la battaglia degli ultimi giri sugli schermi: ha lottato alla grande.”
“La partenza è stata decisiva, complimenti a Valtteri ha dimostrato di essere un grande pilota. Sono contento, ma il terzo posto non mi è del tutto soddisfacente, spero vada meglio nelle prossime gare.” Ha detto l’altro Ferrarista, Kimi Raikkonen.