GP SPIELBERG 2017, BOTTAS IN POLE, VETTEL SECONDO
È Bottas il protagonista delle qualifiche del Gran Premio d’Austria con la seconda pole in carriera dopo quella ottenuta in Bahrein. Dietro le due Ferrari, Hamilton ottavo.
In un finale a sorpresa, in cui solo delle bandiere gialle per l’uscita di pista di Grosjean hanno impedito ai due della Ferrari di completare i loro giri, Valtteri Bottas si è conquistato la pole al primo tentativo, mentre Hamilton, al momento 3°, ha commesso un errore alla prima curva che non gli avrebbe comunque permesso di raggiungere la prima posizione. In ogni caso il pilota inglese avrebbe dovuto scontare le 5 posizioni di arretramento imposte dal regolamente per la sostituzione del cambio. Dunque partirà 8°.
Dietro a Bottas c’è Sebastian Vettel, contento nonostante una piccola sbavatura che gli è costata la P1. Il ferrarista scatterà dalla seconda piazza, in traiettoria sporca, ma all’interno di curva-1.
Seconda fila formata da Raikkonen e Ricciardo. Il finladese è stato un po’ in ombra durante tutto il weekend e anche la Red Bull non ha brillato particolarmente.
Terza fila per l’altra Red Bull, quella di Verstappen e in sesta posizione, a sorpresa, la Haas di Romain Grosjean, che finalmente sembra aver ritrovato la forma adeguata e anche un pizzico di fortuna dopo un inizio di stagione molto problematico tra power unit e freni.
Quarta fila per Perez, rinato dopo un weekend da dimenticare e per il tre volte iridato Lewis Hamilton. L’inglese cercherà una strategia differente partendo con le Supersoft, per poi montare le Ultrasoft qualora riesca a percorrere un primo stint lungo, o le Soft nel caso in cui si trovasse in difficoltà con l’usura degli pneumatici.
Chiudono il gruppo dei primi 10 Ocon e Sainz. Il francese conferma le sue grandi abilità di giovane pilota promettente, così come Sainz che, dopo un weekend tribolato causando polemiche in vista di un sedile per il 2018, si è piazzato facilmente davanti al compagno di squadra Daniil Kvyat.
Pessime qualifiche invece per le Williams, fuori al primo turno nonostante le grandi modifiche apportate da Paddy Lowe.
Qui la griglia di partenza del GP di Spielberg:
POS. | PILOTA | SCUDERIA | TEMPO/DISTACCO |
1 | Valtteri Bottas | Mercedes | 1:04.251 |
2 | Sebastian Vettel | Ferrari | +0.042 |
3 | Kimi Raikkonen | Ferrari | +0.528 |
4 | Daniel Ricciardo | Red Bull | +0.645 |
5 | Max Verstappen | Red Bull | +0.732 |
6 | Romain Grosjean | Haas | +1.229 |
7 | Sergio Perez | Force India | +1.354 |
8 | Lewis Hamilton | Mercdes | +0.173 |
9 | Esteban Ocon | Force India | +1.423 |
10 | Carlos Sainz | Toro Rosso | +1.475 |
11 | Nico Hulkenberg | Renault | +1.346 |
12 | Fernando Alonso | McLaren | +1.351 |
13 | Stoffel Vandoorne | McLaren | +1.490 |
14 | Daniil Kvyat | Toro Rosso | +1.633 |
15 | Kevin Magnussen | Haas | +1.892 |
16 | Jolyon Palmer | Renault | +2.094 |
17 | Felipe Massa | Williams | +2.283 |
18 | Lance Stroll | Williams | +2.357 |
19 | Marcus Ericcson | Sauber | +2.606 |
20 | Pascal Wehrlein | Sauber | +2.760 |
Alessandro Cendron