SOLUZIONE HARD PER INTERLAGOS

Per il GP del Brasile la Pirelli ha scelto di portare le mescole più dure (Hard,Medium,Soft): questa decisione è nata dall'analisi sia delle curve lunghe in percorrenza che sollecitano molto gli pneumatici, sia per le elevate temperature che vi sono sull'asfalto (attestate attorno ai 50°). Nelle libere del venerdì il gap tra le mescole è di circa 1 secondo tra le medium e le hard e di 1,3 tra le medium e le soft.  Per quanto riguarda le strategie si può ipotizzare, per chi sta davanti, un primo stint con le soft per poi riuscire ad arrivare fino a fine gara con le Hard, oppure una strategia più aggressiva impostate su due soste.

Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli, ipotizza un alto degrado delle mescole più morbide, poiché il posteriore destro è parecchio sollecitato in questo tracciato. Inoltre le previsioni dicono ci possano essere
non solo delle temperature più basse, ma anche la possibilità della pioggia sia nel sabato che nella domenica: pioggià che ad Interlagos è sempre molto scrosciante.