STESSO MAX, STESSO INCIDENTE, QUANDO LA STORIA SI RIPETE: GP SINGAPORE

(immagine da Quotidiano.net)

Scattano le 14:00 italiane ed è ora di dare spettacolo in quel di Singapore. Uno scenario molto suggestivo, meno per i piloti, grazie alle gocce di pioggia che cadono sul tracciato. Dunque gara bagnata. In pole c'è Sebastian Vettel, costretto ad arrivare davanti a Lewis Hamilton per tornare in testa al Mondiale. Ma accanto a lui scatta l'incubo: Max Verstappen.

Nemmeno una curva e la gara delle due Ferrari è già compromessa: Max Verstappen, in versione buldozzer fa secchi Vettel e Raikkonen, costretti al ritiro. Il tedesco però riesce a proseguire, ma all'uscita di curva-3 perde il controllo della vettura, scivolata sui liquidi persi dalla monoposto stessa. Poi anche per lui si verifica il ritiro. Coinvolto nell'incidente anche Fernando Alonso, nonostante una partenza più che ottima.

E chi si ritrova a guidare il gruppo dietro la Safety Car? Sempre lui, o meglio, sempre Lewis. L'inglese in testa al Mondiale non si lascia sfuggire l'opportunità di allungare sul diretto rivale, Sebastian Vettel. Una gara impeccabile, gestita al meglio anche grazie ad un Ricciardo poco aggressivo, a differenza del suo collega e alle sue dichiarazioni pre-gara. Bottas non eccellente, una gara in ombra ma cinica col podio ottenuto. 

Il "primo degli altri" è uno straordinario Carlos Sainz, destato completamente dal suo fresco approdo in Renault dal 2018, a meno che non si concretizzino voci secondo le quali l'arrivo dello spagnolo al posto di Palmer potrebbe essere addirittura anticipato. Già, proprio Jolyon Palmer che, carico di rabbia, ha portato a casa i primi punti della stagione con un imprevedibile sesto piazzamento.

Ottimi risultati anche per il Checo Perez, Vandoorne e Stroll, rispettivamente 5°, 7° e 8°.

POS PILOTA TEAM
1 Lewis Hamilton Mercedes
2 Daniel Ricciardo Red Bull
3 Valtteri Bottas Mercedes
4 Carlos Sainz Toro Rosso
5 Sergio Perez Force India
6 Jolyon Palmer Renault
7 Stoffel Vandoorne McLaren
8 Lance Stroll Williams
9 Romain Grosjean Haas
10 Esteban Ocon Force India
11 Felipe Massa Williams
12 Pascal Wehrlein Sauber
RIT Kevin Magnussen Haas
RIT Nico Hulkenberg Renault
RIT Marcus Ericsson Sauber
RIT Daniil Kvyat Toro Rosso
RIT Fernando Alonso McLaren
RIT Sebastian Vettel Ferrari
RIT Max Verstappen Red Bull
RIT Kimi Raikkonen Ferrari

Alessandro Cendron